Il Sonno
Sonno e buon riposo sono indispensabili per ritrovare le energie
Che cosa rappresenta il sonno? Dormire e rilassarsi significa sprofondare in uno stato di vitalità basilare. Le funzioni dell’organismo rallentano e la mente rielabora il quotidiano attraverso i sogni.
Il sonno non è inerzia, non è quiete: lo è solo in apparenza. È un brulicare di attività sotto la soglia della consapevolezza e della volontà. È il regno di automatismi vitali finalizzati a rigenerare le energie e ripristinare gli equilibri perduti durante la veglia.
Sono i meccanismi primari della natura, le radici della vita al lavoro nell’organismo.
Il risultato di un buon sonno? Ritrovare il benessere e la forza per affrontare ogni nuovo giorno con freschezza ed entusiasmo.
Natura primordiale e scienza del sonno
Attraverso il monitoraggio di onde cerebrali, battito cardiaco, ritmo respiratorio, tono muscolare, gli studiosi hanno evidenziato che il sonno si sviluppa in cicli. La fase non REM è suddivisa in quattro stadi, che segnano la progressiva discesa nel sonno profondo. Quest’ultimo è caratterizzato da abbassamento della temperatura corporea, rallentamento del battito cardiaco e del respiro, rilassamento della muscolatura e dalla comparsa di onde cerebrali più lunghe.
Lo stadio 4 è un sonno profondamente ristoratore in cui i collegamenti nervosi con l’esterno sono ridotti al minimo.
La fase REM è una fase del sonno tutt’altro che tranquilla. Dalle rilevazioni dell’encefalogramma si nota la comparsa di onde agitate, accompagnate da brevi apparizioni di onde tipiche dello stato di veglia.
In contrasto con l’aumentare dell’attività dei muscoli involontari (cuore e polmoni), i muscoli volontari vengono letteralmente paralizzati, mentre la nostra mente sogna.
Personalità unica e preziosa, come il riposo
Il buon sonno ha bisogno di un buon giaciglio, accogliente ed ergonomico. La personalizzazione del materasso, per esempio, trova ragione d’essere nell’assecondare le differenze che caratterizzano ogni individuo. Corporatura, postura, perfino il carattere può influire sulla scelta del materasso e del guanciale più adatti ad accoglierci e cullarci durante il sonno.
Accurati studi su colonna vertebrale, zona cervicale, lombare, bacino, muscolatura permettono di individuare la soluzione migliore per il vero riposo in termini di tecnologia e materiali, sulla base delle specifiche esigenze di ciascuno di noi.
Distribuzione armoniosa del benessere
Il nostro corpo è una macchina complessa e meravigliosa che merita il giusto sostegno per riposare bene.
Durante il sonno i nostri muscoli sono rilassati e la distribuzione del peso sul materasso non è omogenea, ma suddivisa in 6 segmenti principali che gravano in modo diverso. Le aree che pesano di più sul sistema letto sono il tronco e il bacino. È proprio in queste zone che il sostegno deve essere adeguato, per non generare dolori lombari o cervicali.

Scopri come un buon riposo può ridare energia alla tua quotidianità
Se appena sveglio accusi dolori o fastidi, e se il tuo materasso ha ormai qualche annetto sulle spalle, vieni a trovarci: la qualità del sonno incide notevolmente sulla qualità della vita. Un guanciale adeguato, un materasso adatto alle tue caratteristiche fisiche possono cambiare radicalmente il tuo riposo, facendoti ritrovare energia e positività. Contattaci o vieni a trovarci in C.so F.lli Bandiera 11 ad Alba, proprio davanti alla stazione ferroviaria. Potrai provare i nostri materassi e trovare la soluzione che stavi cercando!